Gazpacho con baccalà

Recetas Pesce naturale

Gazpacho con baccalà

Scopri la ricetta del Gazpacho con baccalà!

Una pietanza tipica della cucina spagnola in abbinamento con il baccalà Pescanova. Pronto in meno di 15 minuti, può essere consumato con antipasto o primo piatto.

Condividi in:
FacebookTwitter
< 15 min
Principiante
  • Scongelare il baccalà a temperatura ambiente per 3 ore circa. Quando è pronto tagliarlo a pezzi più piccoli, scolarlo bene e rosolarlo in olio bollente con 1 spicchio d’aglio tritato finemente per 3-4 minuti.
  • Per il gazpacho: frullare i pomodori (senza pelle), i peperoni (senza vene né semi), i cetrioli sbucciati e uno spicchio d’aglio in un frullatore fino a ottenere una consistenza cremosa. Condire con sale e pepe nero appena macinato, 2 cucchiai di aceto e 2 cucchiai di olio EVO e frullare di nuovo. Per regolarsi con la consistenza, a questo punto aggiungere l’acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata, frullare nuovamente.
  • Servire subito il gazpacho con il baccalà e i crostini di pane a piacere, il tutto cosparso di origano essiccato.
4 comensales 4 comensales 4 comensales 4 comensales
Ricetta per 4 persone

Ingredienti:

  • 1 confezione di Filetti di Baccalà Pescanova
  • 600 g di pomodori maturi
  • 150 g di peperoni verde
  • 150 g di cetrioli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 dl d’acqua ghiacciata
  • Crostini
  • Origano secco
  • Sale
  • Pepe nero
  • Olio EVO
  • Aceto
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.